Il Buddhismo in Italia (uno studio)
L’Ubi ha presentato uno studio sui molteplici volti del Buddhismo in Italia, comprese le percezioni degli italiani non praticanti.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
L’Ubi ha presentato uno studio sui molteplici volti del Buddhismo in Italia, comprese le percezioni degli italiani non praticanti.
qualcuno si considerasse al centro… guardi qui.
Ho visto il film di Wim Wenders, uno sguardo sul Giappone e sulla vita realizzata di un uomo. Nella routine giornaliera lo sguardo sul… Leggi tutto »“Perfect days” di Wim Wenders (di Paolo Shōju)
di Eugenio Ghyotan Con questo post segnalo una serie di video su un tema che mi sta a cuore e credo rilevante anche per… Leggi tutto »Lo Zen e l’Affrontare il Futuro Climatico
Ogni tanto mi è capitato di ripensare al post di Eugenio Ghyotan sullo “stato di flusso”. Si tratta di un argomento che ha interessato… Leggi tutto »Ancora sullo “stato di grazia” (di Valentino Traversa)
Qui si può leggere il junkei di Pietro Giorgio Chusei Zendrini dato il 9/6/2023 al centro Shallo. Ps: liberedizioni ha pubblicato una raccolta di… Leggi tutto »I Junkei di Pietro Giorgio Chusei.4
Qui si trova il commento al capitolo IV.b dei Discorsi.
Qui si trova il teisho di Massimo Shido al Caso 57 dello Zenshin roku (È infantile ipotecare il tempo) e il junkei di chiusura… Leggi tutto »Zenshin roku – Caso 57
Qui si può leggere l’articolo “L’acqua non acqua del giardino zen” presente nel sito della Fondazione della Carità Angelo Abriani. L’autrice è Anna Gomio… Leggi tutto »“L’acqua non acqua del giardino zen” (di Anna Gomio Felcher)
Qui si trova il commento al capitolo IV dei Discorsi.