Zenshin roku – Caso 65
Qui si trova il teisho di Massimo Shido al Caso 65 dello Zenshin roku (Il senso dell’insensatezza) e il junkei di chiusura di Massimo… Leggi tutto »Zenshin roku – Caso 65
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Qui si trova il teisho di Massimo Shido al Caso 65 dello Zenshin roku (Il senso dell’insensatezza) e il junkei di chiusura di Massimo… Leggi tutto »Zenshin roku – Caso 65
Qui (alla fine della pagina) si può ascoltare il Junkei di Gianfranco Keiko, dato all’incontro MaD del 17/10/2024. Il tema della condivisione post MaD… Leggi tutto »Meditazione a distanza – Junkei di Gianfranco Keiko
Ricordiamo che sabato 26.10 ci sarà la sesshin di ottobre. Le informazioni di dettaglio si possono leggere qui.
Qui si trova il commento al capitolo 10.e
Qui si può leggere una “provocazione” (così la definisce lui) di P.Giorgio Chusei Zendrini.
Qui (alla fine della pagina) si può ascoltare il Junkei di Piero Zenka dato alla meditazione a distanza del 3/10/2024.
Hitsuzendo è una “pratica per scoprire la propria natura attraverso il pennello”. Sviluppata nel diciannovesimo secolo, è stata approfondita da Omori Sogen roshi (colui… Leggi tutto »“Hitsuzendō” – 筆禅道, La via dello Zen attraverso il pennello”
Giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 21.00, inizierà il settimo ciclo della MaD che andrà avanti sino a giugno 2025. La formula è sempre… Leggi tutto »Inizio settimo ciclo della meditazione a distanza (MaD)
L’americana Judyth O. Weaver ha praticato nel monastero di Shofukuji, sotto la guida di Yamada Mumon, negli anni (1966/1968) che precedettero l’arrivo di Engaku… Leggi tutto »Esperienze in un monastero Zen (sotto la guida di Yamada Mumon roshi, maestro di E. Taino)
Riprendiamo, dopo la pausa estiva, la presentazione dei teisho di Engaku Taino sul Rinzai roku dati durante le sesshin a Zenshinji. La raccolta dei… Leggi tutto »Rinzai roku (Commento di E. Taino).18