Poesia dell’anno 2023
È tradizione dei maestri Zen scrivere una poesia che trae ispirazione dall’animale dell’anno secondo il calendario Cinese. Nella Biblioteca del sito è stata aperta… Leggi tutto »Poesia dell’anno 2023
È tradizione dei maestri Zen scrivere una poesia che trae ispirazione dall’animale dell’anno secondo il calendario Cinese. Nella Biblioteca del sito è stata aperta… Leggi tutto »Poesia dell’anno 2023
La Bibliografia all’interno della “Biblioteca” è stata arricchita con alcune indicazioni di lettura per chi vuol approfondire la storia del buddhismo in generale e… Leggi tutto »Bibliografia
Qui sono riportati i nomi dei nostri Patriarchi (così come figurano nel libretto dei Sutra). Al Buddha storico vengono anteposti sei Buddha che lo… Leggi tutto »I Patriarchi
30 Dicembre 2009 Alla radio ho sentito che fra i regali più ambiti di queste feste di fine anno cisono state le operazioni di… Leggi tutto »Sull’apparire e l’essere (di E. Taino, segnalato da Hokuzenko)
Di seguito le implementazioni effettuate al sito: inserite durata e scadenza delle cariche sociali: https://www.unfioresiapre.it/associazione/ inserito in coda alla biografia di Engaku Taino l’articolo… Leggi tutto »Implementazioni del sito
Sarebbe interessante condividere “Pensieri&Parole” dei partecipanti alla sesshin di Camaldoli (sono benvenute anche delle proposte alle quali poi si risponderà). Chi vuol farlo inserisca… Leggi tutto »Ripensando alla sesshin di Camaldoli.1
LO ZEN È ORA di Shunryu Suzuki-roshi A cura di David Chadwick. Traduzione di Anna Pensante Una raccolta di brevi storie, insegnamenti e aneddoti composta,… Leggi tutto »Indicazione bibliografica