I Junkei del maestro Mario Nanmon Fatibene – 8
Pubblichiamo il junkei L’attenzione del cuore dalla raccolta Lo zen di questa stanza del maestro Nanmon.
Pubblichiamo il junkei L’attenzione del cuore dalla raccolta Lo zen di questa stanza del maestro Nanmon.
Pubblichiamo il junkei La globalizzazione della sofferenza dalla raccolta Lo zen di questa stanza del maestro Nanmon.
Ogni tanto mi è capitato di ripensare al post di Eugenio Ghyotan sullo “stato di flusso”. Si tratta di un argomento che ha interessato… Leggi tutto »Ancora sullo “stato di grazia” (di Valentino Traversa)
Il cammino lungo la Via del Tratturo comincia intorno alle 10:30 di Lunedì 26 Giugno 2023 da Pescasseroli, presso l’Ufficio Turistico dove si possono… Leggi tutto »La Via del Tratturo (da 26-Giu a 1-Lug 2023) – di Piero Zenka Gabellini
Dai primi anni del 2000 ogni volta che incontravo Mario Nanmon a Scaramuccia veniva fuori il discorso del “Cerchio degli uomini” di Torino. Cercavo… Leggi tutto »Il cerchio degli uomini di Torino (di Paolo Shoju Nesler)
Pubblichiamo il junkei Tutto è qui dalla raccolta Lo zen di questa stanza del maestro Nanmon.
Ho letto uno scritto di Vito Mancuso (Specchio – La Stampa domenica 18 giugno 2023 – leggi qui) che tratta del significato di “accontentarsi”… Leggi tutto »Chi si accontenta desidera (di Paolo Shoju Nesler)
Pubblichiamo il junkei Uccidi il Budda dalla raccolta Lo zen di questa stanza del maestro Nanmon.
Pubblichiamo il junkei Ciò che è dalla raccolta Lo zen di questa stanza del maestro Nanmon.
4 novembre 1984 Ritorno da Scaramuccia, dalla sesshin di novembre, la prima della mia vita. Sono in stato ‘confusionale’ ma non spiacevole. Mi sento in bilico,… Leggi tutto »Ricordo della mia prima sesshin a Scaramuccia (di Giangiorgio Pasqualotto)