Vai al contenuto

Meditazione a distanza – Junkei di Carla Seighen

Qui ( alla fine della pagina) si può ascoltare il Junkei di Carla Seighen, dato all’incontro MaD del 30 gennaio 2025.

La condivisione proposta da Paolo Shoju per il dopo MaD ha preso spunto dalle considerazioni sulla narrativa che Azar Nafisi scrive nel romanzo “Leggere Lolita a Teheran” (2003 – Adelphi 2004).
…”Un romanzo non è un’allegoria ” dissi verso la fine della lezione. “È l’esperienza sensoriale di un altro mondo. Se non entrate in quel mondo, se non trattenete il respiro insieme ai personaggi, se non vi lasciate coinvolgere nel loro destino, non arriverete mai a identificativi con loro, non arriverete mai al cuore del libro. È così che si legge un romanzo: come se fosse qualcosa da inalare, da tenere nei polmoni. Dunque, cominciate a respirare. Ricordate solo questo. È tutto: potete andare” (finale del paragrafo 10 della Parte seconda “Gatsby”).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *