Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vai al contenuto

“IO SONO senza perché” di R. Boldrini.

Roberto Boldrini è stato allievo negli anni ’80-90 di Engaku Taino. Vive a Maiolati Spontini (AN), presso la casa di meditazione “Il Ritiro”, dove tiene incontri di meditazione e indagine sul Sé, di gruppo e individuali. Ha approfondito anche la mistica cristiana e, in India, la spiritualità della tradizione dell’Advaita Vedanta e di Ramana Maharshi. Ha recentemente pubblicato, per le Edizioni “Appunti di Viaggio”, una raccolta di aforismi e brevi racconti intitolata “IO SONO senza perché”.

Traggo dal libro (n. 39 – Il Jolly e le carte): Nelle carte da ramino ogni carta ha la sua identità e un suo valore in relazione alle altre carte. Un re di cuori è un re di cuori e non può diventare qualcos’altro. È fisso nel ruolo. Ma c’è una carta che può giocare tutti i ruoli, che è niente e tutto: il jolly! Non si identifica con nessun ruolo, è libero, è aperto a tutte le possibilità: ora è un re di picche, ora una donna di cuori, ora un asso di fiori… Essere come il jolly mi fa sentire forse un po’ matto: niente di determinato, al di là delle piccole identità, ruoli o situazioni che posso vivere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *