Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vai al contenuto

2016 – Da mare a mare (Assisi-Orvieto)

  • di

Assisi-Orvieto 4 (l’epilogo)

Partiamo alle 9:30 dall’agriturismo Casanova, dopo aver bevuto un caffè quasi pessimo. Piove leggermente, e dopo qualche centinaio di metri siamo impantanati in un viottolo che costeggia le vigne presso Civitella del Lago; la malta forma una soletta alta e molle sotto le scarpe che smaltiremo piano piano. Si chiacchiera, si ride e intanto spunta il sole.

Arriviamo al lago di Corbara e attraversiamo il Tevere a valle della diga, selfie sul ponte tutti insieme. Raggiungiamo senza troppa fatica l’agriturismo Pontone. Si mangia, si beve, ignari degli eventi che ci attendono. Intanto Shido dorme sulla sdraio sottratta tempestivamente alla pioggia.

Ci mettiamo di nuovo in cammino sotto una pioggia leggera, superiamo un grosso rovo da cui si leva un miagolio insistente. Ci guardiamo negli occhi e senza parlare decidiamo di prenderci le nostre responsabilità. Alessandra – veterinaria di Macerata – parte per prima; i rami sono fitti e spinosi. Il miagolio continua insistente, da uno zaino esce un coltello. Paolo, armato del suo ombrello british che poi si romperà, inizia a menare fendenti che aprono in pochi minuti un varco di due metri. Ale con una roncola da passeggio (che porta sempre con sé al posto del rossetto) crea un pertugio e parla al gatto appellandolo “Amoreeeee!!!”. Il gatto risponde e si avvicina, e incoraggiato dalle parole dolci di Ale decide di andare verso la salvezza e si fa prendere. È un gattino rosso, tigrato, di 3-4 mesi. Quando Ale lo solleva e se lo stringe al petto c’è un istante di silenzio e commozione. Ale con il gatto Amore trova un passaggio verso l’agriturismo dove tornerà a prenderla Shido dopo aver recuperato l’auto alla stazione.

Il resto del gruppo si rimette in marcia. Ancora un po’ di pioggia e alla fine il sole vince e ci accompagna al termine di questo cammino, breve e lungo allo stesso tempo. È stato bello raccontare e raccontarsi, si sono strofinati i cuori e le menti e il tempo, come alla sesshin d’agosto, è volato via lieve. 

                                                                                        I Camminatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *