Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vai al contenuto

Home

L’associazione “Un fiore si apre – Zen Rinzai sul sentiero di Engaku Taino ” è stata costituita nel 2022 per iniziativa di un gruppo di maestri Zen Rinzai, discepoli e successori nel Dharma del maestro Zen Engaku Taino.

L’associazione, le cui attività sono aperte a tutti, ha per scopo la diffusione e la pratica del buddhismo così come ricevuto da Śākyamuni Buddha e tramandato, di generazione in generazione, dai patriarchi Zen della scuola Rinzai, fino al maestro Yamada Mumon e al maestro Engaku Taino (vedasi pagina “Lignaggio”).

L’associazione si ispira a principi di democrazia, condivisione e partecipazione e la pratica è aperta a tutti quelli che si riconoscono in questi valori fondanti. Essa fa capo a una Guida spirituale eletta dal Consiglio dei Maestri del Dharma per un mandato biennale, rinnovabile una sola volta.

Per una presentazione dettagliata della struttura dell’Associazione e degli Organi che la compongono nelle rispettive competenze, lo Statuto è consultabile qui.

Le attività dell’associazione sono intese a diffondere i pilastri fondamentali della dottrina buddhista:

– i Tre Gioielli: Buddha, Dharma e Sangha

– i Cinque Precetti: 1) astenersi dall’uccidere o dal nuocere agli esseri viventi; 2) astenersi dal rubare; 3) astenersi dall’erronea condotta sessuale; 4) astenersi dall’uso di un eloquio volgare o offensivo e dal mentire; 5) astenersi dall’alcool o dalle sostanze che alterano la lucidità mentale.

– i Quattro Voti del Bodhisattva: Salvare tutti gli esseri, Estirpare tutte le brame, Comprendere tutte le leggi, Realizzare l’illuminazione

E, inoltre, come contributo peculiare dell’insegnamento del maestro Engaku Taino:

– gli Otto Voti del Sociale: Faccio il voto di impegnarmi per l’accettazione, la solidarietà, la sincerità, l’uguaglianza, la parità tra i sessi, la libertà, la benevolenza, il rispetto di ogni esistenza.